Se continuiamo a delegare agli eventi esterni il nostro benessere, resteremo per sempre schiavi delle circostanze!
Salvatore Brizzi

Chi sono

Nasco come ostetrica nel novembre del 2007 e da allora mi occupo della presa in carico della donna in ogni fase della vita, cercando di instaurare un rapporto di potenziamento delle risorse endogene che permetta di trovare in se stesse tutte le capacità necessarie per affrontare i cambiamenti che la vita inevitabilmente porta. Anni di lavoro ospedaliero e territoriale mi hanno permesso di comprendere come una visione frazionata e discontinua del benessere porti spesso alla mancanza di un vero punto di riferimento per una presa in carico globale delle donne e delle loro famiglie.

Ho così deciso di concretizzare la mia filosofia di assistenza iniziando l’attività di ostetrica libero professionista per dare maggior respiro a quanto da tempo cercavo con forza di mettere quotidianamente in atto.

La visione olistica è il punto centrale della mia assistenza volta a creare salute, non solo come assenza di malattia, ma soprattutto come equilibrio e centratura personale.

La formazione

Laurea in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Torino 2007

IBCLC – Consulente professionale in allattamento 2014

Valutazione clinica del pavimento pelvico 2014

Master universitario in infermieristica e ostetricia forense 2015

Gravidanza parto e pavimento pelvico – percorso riabilitativo 2016

La menopausa: sintomatologia, prevenzione e cura 2016

Master universitario in ostetrica di comunità 2017

Fisiologia del climaterio e menopausa 2017

Master universitario in coordinamento delle professioni sanitarie 2019

Operatore Mindfulness in gravidanza 2022

Il curriculum

Negli anni successivi la laurea ho lavorato come ostetrica nei reparti di ostetricia, sala parto e nido.

Dal 2014 ho lavorato come ostetrica di consultorio occupandomi di molte tematiche relative alla salute femminile, oltre alla gestione dell’ambulatorio di gravidanza e puerperio fisiologici.

Nel 2023 ho intrapreso la carriera da libera professionista per diventare l’ostetrica al servizio delle donne. L’aggiornamento è parte integrante della mia professionalità su tutte le tematiche connesse alla salutogenesi.

ULTIMI ARTICOLI