Il ciclo mestruale non è quadrato

Spesso è poco chiaro anche alle stesse donne cosa sia il ciclo mestruale!

Il ciclo mestruale non rappresenta il periodo di sanguinamento mensile bensì è tutto il susseguirsi di modificazioni ormonali, fisiche e psicologiche che avvengono in una donna tra una mestruazione e quella successiva.

Questi cambiamenti si susseguono in modo fluido e continuo, sfumando da uno all’altro senza soluzione di continuità, senza spigoli ne tratti retti in una continua mutevole circolare metamorfosi. Essi rappresentano circolarmente la vita della donna in un ripetersi di fasi come la luna nel firmamento.

Vivere la ciclicità femminile con consapevolezza permette di smussare quegli spigoli che spesso rendono quadrato ciò che è circolare, per restituire dignità al più potente simbolo delle donne.

Condividi

Altri articoli

La quarantena: il tempo lento della conoscenza

Le prime sei settimane dopo il parto sono state nel tempo considerate un periodo molto speciale, spesso definito “quarantena”, nel corso del quale la neomamma non doveva avere altra preoccupazione se non l’accudimento e l’allattamento del suo piccolo, oltre al

Leggi tutto »

Menopausa più salute

L’etimologia del termine menopausa deriva dal greco men che significa mese e pausis che sta per fine ed indica l’ultima mestruazione di una donna. Una fase fisiologica nella vita di una donna, ma non sempre vissuta nel modo giusto e

Leggi tutto »

Un’ostetrica per tutte le stagioni

Nella vita di ogni donna ci sono stagioni diverse: la prima giovinezza è la primavera in cui si nasce e ci si dischiude alla gioia della vita; l’estate rappresenta il momento di massima vivacità e espressione del potenziale femminile; l’autunno

Leggi tutto »